Ethnorêma (Dec 2008)
Multilingualism and language attitudes in Ghana: a preliminary survey
Abstract
Il presente contributo illustra i risultati di un’indagine preliminare volta ad indagare gli atteggiamenti linguistici degli studenti che frequentano la University of Ghana di Accra, in relazione alle lingue utilizzate (o potenzialmente utilizzabili) all’interno del locale sistema scolastico. Una particolare attenzione sarà riservata alla rilevazione degli atteggiamenti nei confronti dell’akan, la lingua più importante (per numero di parlanti e grado di elaborazione raggiunto) tra quelle parlate in territorio ghanese. Attraverso l’osservazione dei dati contenuti in un campione di 90 questionari somministrati agli studenti in forma anonima, si cercherà di descrivere gli atteggiamenti degli studenti stessi nei riguardi dell’introduzione dell’akan come lingua di insegnamento nei diversi gradi del locale sistema scolastico, nonché gli atteggiamenti in relazione alla possibilità di discutere, servendosi dell’akan, una serie di argomenti tecnici e specialistici. L’analisi dei dati raccolti rivelerà che l’eventuale impiego dell’akan come lingua di insegnamento nell’ambito del locale sistema scolastico sarebbe avversato non soltanto dagli studenti in possesso di un certo grado di competenza dell’akan come lingua seconda o come lingua veicolare, ma anche dagli stessi studenti che riconoscono nell’akan la propria lingua materna. La capacità di discutere in lingua inglese un ampio ventaglio di discipline tecniche e specialistiche può dunque essere considerata la competenza in generale più ambita ed apprezzata tra quelle offerte dal locale sistema educativo.