AIB Studi (Nov 2021)

Il deposito legale dei materiali cartografici in Italia e il loro censimento da parte del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa e della BNI

  • Laura Manzoni

Journal volume & issue
Vol. 61, no. 2

Abstract

Read online

L’articolo affronta due temi strettamente legati tra loro: il deposito legale dei materiali cartografici in Italia e il loro censimento da parte del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa (1886-1957) e della Bibliografia nazionale italiana (BNI, 1958). Pur costituendo un patrimonio di straordinario valore storico, artistico e culturale, i materiali cartografici sono stati a lungo trascurati dalla normativa sul deposito legale e il loro censimento da parte del Bollettino e della Bibliografia nazionale italiana è stato per molto tempo irregolare, fino a venire completamente abbandonato negli anni Sessanta del Novecento. L’obbligo di deposito e il censimento, inoltre, hanno riguardato solo le carte geografiche e gli atlanti, mentre altre tipologie di risorse cartografiche come i globi, i modelli tridimensionali e le carte geografiche digitali non sono mai state considerate.

Keywords