Between (May 2021)

Espressioni dell'anima. Sperimentazione e immagine al Collège de France

  • Greta Plaitano

DOI
https://doi.org/10.13125/2039-6597/4433
Journal volume & issue
Vol. 11, no. 21

Abstract

Read online

Tra la seconda metà del XIX e l’inizio del XX secolo, all’interno del ‘milieu’ medico francese spicca l’attività dell’École de la Salpêtrière. Al contrario di questa, ampiamente discussa, il lavoro di alcuni medici impegnati in un’attività clinica e didattica che si presenta ricca di fervide commistioni tra discipline mediche e artistiche, risulta ad oggi meno indagata. In questa prospettiva, l’articolo indaga le ricerche di Charles Émile François-Franck (discepolo di Étienne-Jules Marey) e il suo laboratorio di fisiologia al Collège de France, in particolare attorno alla teoria delle emozioni. Partendo dal metodo sperimentale, il lavoro e gli strumenti di questo spazio accoglie nuovi paradigmi psicologici e una rete di istanze discorsive e iconografiche, che creano un originale archivio fotografico. Questa collezione ‘icono-diagnostica’, mostra così lo stretto legame epistemologico tra fotografia, storia dell’arte e l’immagine semeiotica dell’emozione.

Keywords