Verbum Vitae (Dec 2006)

Chrześcijanie wobec wyznawców innych religii

  • Andrzej Dańczak

DOI
https://doi.org/10.31743/vv.1416
Journal volume & issue
Vol. 10

Abstract

Read online

Teologia si trova da qualche tempo di fronte a una sfida legata alla questione dell'identita de l cristianesimo e della Chiesa nel contesto del postmodemismo, del pluralismo nonche della molteplicita delle religioni, il quale fatto richiede a livello teologico un'interpretazione adeguata della situazione. L' articolo pone al centro della riflessione la persona di Gesu Cristo in quanto inseparabilmente legata alla Chiesa. L'agire del Cristo al di fuori dei confini visibili della Chiesa ha anche il carattere ecclesiale, dato che il ruolo del Capo della Chiesa descrive la sua identita propria come lo indicano la Lettera agli Efesini e ai Colossesi. Pertanto il ruolo teologico della Chiesa non e stato mai visto, a partire dal testo del NT, in base ai dati statistici riguardanti la comunita ecclesiastica, non e stato mai dipendente dalle coordinate quantitative, ma scaturisce esclusivamente dal suo legame con Cristo-Capo, il che deve essere preso in considerazione a qualsiasi tentativo di reinterpretare lo status teologico della Chiesa e delle religioni non-cristiane.

Keywords