DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures (Apr 2024)

Fare Cultura sui Social: pratiche e leve di successo secondo i creator italiani

  • Gabriella Taddeo

DOI
https://doi.org/10.36158/97888929589202
Journal volume & issue
Vol. 8, no. 2

Abstract

Read online

Da anni si investiga il ruolo dei social network nel modellare le pratiche identitarie e i modelli di rappresentazione, da un lato, e le relazioni sociali dall'altro. Molto spazio è stato dato, anche, allo studio delle forme di intrattenimento online, spesso in confronto e comparazione con i modelli provenienti dall'industria culturale mass mediatica.Ma qual è il ruolo dei social media nel cambiare le pratiche culturali, in particolare quelle legate alla formazione, all'esplorazione e all'approfondimento culturale e alla disseminazione scientifica? In che modo è possibile, attraverso questi canali, proporre contenuti non solo di svago, gioco e promozione commerciale, ma anche di crescita culturale?Attraverso un lavoro empirico, basato su interviste realizzate con 40 influencer italiani che si occupano di temi quali l'attivismo sociale, la divulgazione scientifica, i tutorial professionalizzanti e le soft skills, verranno analizzate le principali dinamiche di costruzione di contenuti culturali sui social, e con esse le potenzialità, ma anche i limiti che gli stessi produttori di contenuti rilevano, quotidianamente, nel cercare di proporre un approccio "alternativo" e "impegnato" alla fruizione su queste piattaforme.