Cartagine. Studi e Ricerche (Dec 2016)

I Fenici sulle rotte dell'Occidente nel IX sec.a.C.: cronologie, incontri, strategie

  • Paolo Bernardini

DOI
https://doi.org/10.13125/caster/2485
Journal volume & issue
Vol. 1

Abstract

Read online

Le navi dei Fenici iniziano a solcare i mari dell’Occidente nel corso della seconda metà del IX sec.a.C.; tra l’area atlantica e quella centro-mediterranea una serie di empori, come Huelva, La Rebanadilla e Utica restituiscono le testimonianze più antiche di questo importante fenomeno di interrelazione con le comunità locali che condurrà, già alla fine del secolo, alla strutturazione di una vera e propria rete mercantile fenicia distesa dalle coste del Vicino Oriente alla costa portoghese e marocchina. In questo lavoro si esamina il panorama generale delle prime navigazioni fenicie partendo da una prospettiva centro-mediterranea e privilegiando il ruolo strategico rivestito dalla Sardegna nella definizione e nelle strategie dell’espansione mercantile fenicia.

Keywords