Formazione & Insegnamento (Mar 2013)

Le capacità: una risorsa essenziale per lo sviluppo economico

  • Mario Spatafora

Journal volume & issue
Vol. 11, no. 1

Abstract

Read online

Di fronte ad un mercato del lavoro sempre più esigente, globalizzato e competitivo, le istituzioni europee da tempo sono impegnate nel potenziamento dei sistemi di istruzione e formazione, al fine di ridurre i fenomeni di skills mismatches e di garantire a tutti i cittadini europei la possibilità di accesso alla formazione continua. Il passaggio ad un approccio basato sui risultati dell’apprendimento consente una migliore identificazione delle conoscenze, abilità e competenze realmente in possesso degli individui. Inoltre, l’applicazione della metodologia del Quality Circle garantisce maggior trasparenza e contribuisce ad incrementare il valore dell’esperienza formativa. Il processo di perfezionamento degli strumenti europei di Lifelong Learning, iniziato ormai da una quindicina d’anni, fa segnare oggi una nuova tappa con la razionalizzazione dei Programmi per la Mobilità, che verranno ricompresi nel nuovo programma ‘YES Europe’.